Cerca
Close this search box.

Additivi alimentari, tutto quello che c'è da sapere

Additivi

Gli additivi alimentari sono oggetto di controversia con l'affermarsi dell'alimentazione naturale. Che si sia sostenitori o detrattori, il fatto è che sono presenti nella nostra spesa quotidiana.

Il sale è stato utilizzato per la prima volta come conservante in Cina circa 4.000 anni fa. Da allora, l'importanza di questo additivo si è tradotta in rotte commerciali, opere di ingegneria o nello sviluppo di sofisticati metodi di estrazione. Grazie all'uso del sale, laIl prodotto può essere conservato e trasportato senza perdere la sua sicurezza.

La sicurezza degli alimenti destinati al consumo umano è stato il primo obiettivo dell'uso degli additivi, ma lo sviluppo degli additivi nell'industria alimentare è stato un fattore chiave nello sviluppo degli additivi alimentari.a domanda dei consumatori e l'industria alimentare hanno spinto il settore a utilizzare gli additivi per rendere gli alimenti più appetibili.

Secondo la definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il tGli additivi alimentari sono sostanze aggiunte agli alimenti per mantenerne o migliorarne la sicurezza, la freschezza, il gusto, la consistenza e l'aspetto. Potremmo dire che il sale o lo zucchero sono gli additivi più primitivi che conosciamo e i più utilizzati, e questo perché l'elenco degli additivi in uso oggi è lungoLo si può scoprire nel regolamento europeo, è possibile che nessuno abbia avuto la pazienza di contarli finora.

Quello che sappiamo è che l'uso di additivi è un settore altamente regolamentato e solo quelli considerati sicuri sono autorizzati. secondo dosi massime di utilizzo stabilite da una commissione, il Codex Alimentarius, e valutate da un comitato di esperti composto da tecnici della FAO e dell'OMS. Oltre a questa autorizzazione, esistono regolamenti dell'Unione Europea più specifici per ogni additivo:

  • Il nome o il riferimento dell'additivo
  • Alimenti a cui non si possono aggiungere additivi e a cui si possono aggiungere additivi
  • Condizioni di utilizzo degli additivi
  • Additivi che non possono essere venduti direttamente ai consumatori

 Sebbene l'OMS divida gli additivi in aromi, preparati enzimatici e "altri additivi", una classificazione basata sulle loro funzioni o proprietà ci aiuta a comprendere meglio gli alimenti che mangiamo. L'Unione Europea descrive 27 classi funzionali di additivi. In generale, si dividono tra coloro che:

  • Migliorare la consistenza dell'alimento, della sua consistenza e del suo aspetto: emulsionanti, stabilizzanti o antiagglomeranti
  • Migliorare o preservare il loro valore nutrizionalevitamine e minerali
  • Mantiene il salute degli alimenti: antiossidanti e conservanti
  • Controllano il equilibrio acido/base o favorire la fermentazione
  • Cambiano il colore e gusto negli alimenti: curcumina, clorofille, giallo chinolina, caroteni, sorbitoli o saccarine, tra gli altri.

Come riconoscere gli additivi?

Come consumatori, abbiamo la responsabilità di sapere cosa stiamo acquistando. Tuttavia, per quanto ci sforziamo di leggere le etichette, non è facile sapere cosa c'è dietro. L'identificazione di base di tutti gli additivi è la lettera E seguita da un trattino e da un numero a tre o quattro cifre. Di queste cifre, la prima indica il tipo di additivo, se si tratta di un colorante (identificato dal numero 1) o di un conservante (identificato dal numero 2), per esempio.

In generale, gli addensanti o stabilizzanti e gli agenti gelificanti sono additivi di origine naturale, ma esistono anche additivi sintetici come l'acido benzoico e l'acido sorbico, la cui funzione è principalmente conservante.

D'altra parte, ci sono alimenti che non dovrebbero mai contenere additivi. Si tratta dei cosiddetti Gli "alimenti non trasformati" sono quelli che non hanno subito un processo di modifica sostanziale. Ad esempio, pulire, schiacciare, tritare, disossare, surgelare e congelare, spaccare o macinare. Inoltre, i seguenti alimenti sono privi di additivi:

  • Il miele
  • Oli e grassi di origine animale o vegetale, non emulsionati
  • Burro e latticello
  • Latte e crema pastorizzati non aromatizzati e prodotti lattiero-caseari fermentati non aromatizzati
  • Acqua minerale e tutte le acque imbottigliate o confezionate
  • Caffè, estratto di caffè e foglie di tè, non aromatizzato
  • Pasta secca
  • Zucchero

D'altra parte, esiste unaNei prodotti alimentari in cui non è consentito l'uso di un additivo colorante non sono ammessi i seguenti elementi. Oltre a quelli già citati, ci sono formaggi stagionati e freschi, uova, farina, pasta, verdure e legumi, pesce e marmellate, tra gli altri.

Se vogliamo valutare al momento dell'acquisto il prodotto che ci portiamo a casa, abbiamo applicazioni mobili che possiamo scaricare gratuitamente. Alcune, come Yuka, utilizzano un semplice sistema "a semaforo" basato sulla composizione, sul valore energetico, sugli zuccheri o sulla presenza di additivi sospetti. Altre app, come My Real Food, analizzano l'elenco degli ingredienti e le informazioni nutrizionali e suggeriscono uno stile di vita. In generale, queste app si basano sul concetto di "cibo vero", che rifiuta qualsiasi alimento trattato e carico di additivi.

A Il Biosalud Day Hospital è un sostenitore dell'alimentazione naturale, non solo come stile di vita, ma anche come parte di trattamenti personalizzati. A volte la dieta che accompagna un trattamento è molto rigorosa ed elimina sempre lo zucchero e gli alimenti trasformati, incorporando invece alimenti biologici che hanno ricevuto quantità minime di insetticidi o repellenti.

Perché gli additivi alimentari sono oggetto di controversie?

L'origine della nostra diffidenza nei confronti degli additivi sarebbe da ricercare nella lista di Villejuif, un elenco di additivi che venivano pubblicizzati come pericolosi senza alcuna prova, in quanto la lista era stata compilata da un dipendente di un'azienda francese di bibite analcoliche per offuscare l'immagine del marchio.

Ciò che è certo è che l'elenco degli additivi consentiti è in continua evoluzione, poiché si stanno studiando gli effetti a lungo termine di queste sostanze sull'organismo. Non esiste nemmeno un consenso tra i Paesi sulla sicurezza di alcuni di questi additivi. È il caso, ad esempio, degli antiossidanti. 

Mariano Bueno

Il dottor Mariano Bueno e il suo team

Suscríbete a nuestra newsletter

Abrir chat
1
Hola
¿En qué podemos ayudarte?